Solstizio d’estate .. la doppia alba del sole

Categoria: 
Eventi
Descrizione: 

◙ Stazzema, loc. Pruno 18/19 giugno => info Apuan Trek – cammino apuano www.apuantrek.com facebook.com/Apuantrek tel 338 1399107 – info@stefanopucci.it – L’appuntamento più bello dell’anno sulle alpi Apuane è il Solstizio d’Estate  e la doppia alba del sole. Apuan Trek lo celebra con un’escursione di interesse fotografico, naturalistico, storico. Il Sole, simbolo cosmico e l’acqua fonte di vita, sono state venerate in tutte le civiltà antiche. In alcuni ambiti apuani, come nel vecchio borgo di Pruno di Stazzema, viene osservato ogni anno in occasione del Solstizio d’Estate il passaggio del Sole nel Monte Forato come una doppia alba. Tradizioni legate ai grandi falò di S. Giovanni Battista, ai fiori Solari, alla rugiada dell’alba più importante dell’anno, ci portano a rivivere riti antichi legati al culto delle acque e del Sole rispettando così la ciclicità inesorabile del tempo. Nel pomeriggio del sabato si andrà alla magica cascata dell’Acquapendente situata ai piedi della Pania della Croce, la Domenica mattina dal pianello di Pruno alle ore 7 si osserverà il passaggio del Sole nel Forato con particolari lenti oscurate e poi dopo la colazione si partirà in escursione verso gli alpeggi di Pruno dove il pastore Pacifico ci farà assaggiare la sua prelibata ricotta di pecora.

sabato 18 Giugno Ritrovo alle ore 14,30 parcheggio palazzo Mediceo di Seravezza. Arrivo a Pruno e sistemazione in Ostello La Pania a Pruno. ore 15,30Partenza per la cascata dell’ Acquapendente. difficoltà: facile, durata: 2 ore escluse le soste, lunghezza km 4 dislivello:  200 m. Cena presso l’Ostello € 19:00 (Zuppa di orzo con verdure di stagione o pasta al ragù, polenta con coniglio alla cacciatora o formaggi misti, frutta, caffè. Vino a parte). o stand gastronomici a Pruno o al sacco.

Domenica 19 giugno ore 07,00 escursione al Pianello sopra Pruno la doppia alba del Sole, seguirà colazione e ore 09,00 partenza per l’escursione. Pranzo al sacco. (E’ possibile farsi fare dei panini all’Ostello). Rientro previsto intorno alle 17:00. difficoltà: facile, durata 4 ore escluse le soste, lunghezza 8 km, dislivello: 250 m. La sera della Domenica è consigliabile rimanere nel paese di Pruno per partecipare alla manifestazione Solstizio d’Estate. Cosa portare: Scarpe da trekking, Giacca a vento o impermeabile, Bastoncini o bastone (facoltativi), Zaino giornaliero, acqua da bere almeno 1 L. (possibilità di riempirla solo alla partenza per mancanza altri punti acqua durante il percorso).